IN AZIONE

SPORTELLO DI MICROCREDITO 

ORARI APERTURA SPORTELLO: LUNEDÌ 14-17 | perugia, via settevalli 320 | EMAIL: perugia@mecc-italia.eu

IN AZIONE

SPORTELLO DI MICROCREDITO 

ORARI APERTURA SPORTELLO: LUNEDÌ 14-17 | perugia, via settevalli 320 | EMAIL: perugia@mecc-italia.eu

«Ciascuno di noi ha un potenziale illimitato, e può influenzare la vita degli altri all’interno delle comunità e delle nazioni, nei limiti e oltre i limiti della propria esistenza. In ognuno di noi si cela molto di più di quanto finora si sia avuto la possibilità di esplorare. Fino a che non creeremo un contesto che ci permetta di scoprire la vastità del nostro potenziale, non potremo sapere quali siano queste risorse. Spetta soltanto a noi decidere dove andare.»

M. Yunus

La tua attività è interessata ai temi della sostenibilità, dell’economia civile, dell’economia di comunione?
Sei un lavoratore autonomo?
Fai parte di una delle seguenti realtà o ne progetti la realizzazione?

  • Start up innovativa
  • Microimpresa di servizi
  • Cooperativa sociale

Operi in uno dei seguenti settori?

  • Agrifood
  • Smart cities e Smart communities
  • Artigianato
  • Servizi alla persona

ALLORA IL MICROCREDITO POTREBBE FARE AL CASO TUO!

Microcredito per l’economia civile e di comunione (MECC)

Ci. Sta. I. intende promuovere azioni concrete in vista dello sviluppo economico e sociale del territorio umbro. In questa prospettiva ha avviato una collaborazione con Microcredito per l’Economia Civile e di Comunione Società Cooperativa – Impresa Sociale per l’apertura del punto territoriale in Umbria.

Il microcredito imprenditoriale è uno strumento di sviluppo che prevede l’erogazione di un prestito a tasso agevolato destinato al sostegno di attività di lavoro, in fase di avvio o sviluppo e alla promozione dell’inserimento di persone fisiche nel mercato del lavoro (Cf. D.M. 17 ottobre 2014, n. 176). A seguito del recente aggiornamento sul piano normativo (L. 30 dicembre 2020, n.178) l’importo massimo fissato per il credito concesso alle imprese è passato da 25.000 a 40.000 euro, ed è mantenuta inalterata la possibilità di chiedere un eventuale aumento di 10.000 in caso di pagamento puntuale delle ultime sei rate pregresse e di sviluppo del progetto finanziato con raggiungimento dei risultati intermedi stabiliti.

Il microcredito imprenditoriale è rivolto a lavoratori autonomi, microimprese organizzate in forma individuale, di associazione, di società di persone, di società a responsabilità limitata semplificata o di società cooperativa, a esclusione di:

  • lavoratori autonomi o imprese titolari di partita IVA costituite da più di cinque anni
  • lavoratori autonomi o imprese individuali con un numero di dipendenti superiore alle cinque unità;
  • società di persone, società a responsabilità limitata semplificata, o società cooperative con un numero di dipendenti non soci superiore alle 10 unità;
  • imprese che al momento della richiesta presentino, anche disgiuntamente, requisiti dimensionali superiori a quelli previsti dall’articolo 1, secondo comma, lettere a) e b) del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, come aggiornati ai sensi del terzo comma della medesima disposizione ed un livello di indebitamento superiore a 100.000 Euro

Orari apertura sportello

LUNEdì ore 14-17

Ottieni maggiori informazioni su come ottenere il microcredito e su tutti i servizi ausiliari gratuiti a supporto scrivendo un’email a perugia@mecc-italia.eu oppure prenota subito un appuntamento online o presso la nostra sede in via Settevalli, 320 – Perugia attraverso il box sottostante.