ECONOMIA CIVILE PER IL TERRITORIO

Ci. Sta. I. nasce dalla volontà di più aziende di stimolare nell’economia locale un modello imprenditoriale che collochi l’uomo e le relazioni al centro delle dinamiche intra ed extra aziendali, con l’intento di creare network e diffondere buone prassi.

IN TEORIA le

BEST

PRACTICES

Favorire la conoscenza e la diffusione delle pratiche dell’economia civile

Vai ai contenuti

IN DIALOGO per la

REGIONE

UMBRIA

Mappare le imprese del territorio per costruire un network di valore

Vai alla mappa

IN AZIONE per una

ECONOMIA

SOSTENIBILE

Promuovere e supportare operativamente l’imprenditorialità “Civile”

Scopri il microcredito

CHI SIAMO

Proponiamo percorsi di formazione e ricerca sui principi dell’economia civile che includano sempre maggiori realtà in reti di collaborazione e assistenza, rivolgendoci alle numerose voci di cui dispone il territorio umbro: dalle imprese e gli enti (pubblici e privati) alla cittadinanza.

Promuoviamo azioni concrete nel mondo for profit per favorire lo sviluppo di un modello di business che, nell’articolazione con la reciprocità e sostenibilità, sappia trovare il proprio elemento di forza in termini di produttività, creatività e innovazione.

CHI SIAMO

Proponiamo percorsi di formazione e ricerca sui principi dell’economia civile che includano sempre maggiori realtà in reti di collaborazione e assistenza, rivolgendoci alle numerose voci di cui dispone il territorio umbro: dalle imprese e gli enti (pubblici e privati) alla cittadinanza.

Promuoviamo azioni concrete nel mondo for profit per favorire lo sviluppo di un modello di business che, nell’articolazione con la reciprocità e sostenibilità, sappia trovare il proprio elemento di forza in termini di produttività, creatività e innovazione.

MISSION

Evidenziare l’efficacia delle pratiche dell’economia civile nelle aziende, promuovendo valori di reciprocità, sussidiarietà circolare e scambio equo. Agevolare la libertà d’impresa avviando canali di comunicazione tra i vari attori del territorio e favorire un network di valore come motore di una nuova ed accessibile economia.

Promuovere operativamente l’imprenditorialità “civile”.

VISION

Sensibilizzare i diversi attori all’orientamento e alla tutela del bene comune come elemento fondamentale per rispondere efficacemente alle sfide del mercato contemporaneo, in termini di produttività, competitività, innovazione e sostenibilità.

Contribuire allo sviluppo di un tessuto sociale inclusivo, coeso e fecondo, luogo di interazione e scambio tra differenti stakeholder.

IL MANIFESTO

Il manifesto di Ci. Sta. I. racchiude i nostri valori, gli obiettivi e le nostre aspirazioni.

Scarica il manifesto

WEBINAR 2022

CIVILE ECONOMIA

racconti ed esperienze

Scopri gli incontri

PODCAST DI CI.STA.I.

Scorci di Economia Civile

Ascolta i podcast!

ESPERIENZE

Esperienze è una sezione dedicata agli argomenti affrontati e alle attività intraprese da Ci. Sta. I. per diffondere i valori dell’economia civile sul territorio !

Un luogo in cui Ci. Sta. I. si racconta!

Leggi gli articoli

LE NOSTRE AZIONI CHIAVE

A CHI CI RIVOLGIAMO

imprese e cooperative

IMPRESE E COOPERATIVE

Strutturare una rete di imprese per supportarne la co-progettazione e la risoluzione congiunta dei bisogni del territorio

sistema educativo

SISTEMA EDUCATIVO

Gettare le basi per una formazione sempre più attenta alle realtà del territorio per integrare conoscenze tecniche e conoscenze teoriche

TERZO SETTORE

Evidenziare le peculiarità delle attività di cittadinanza attiva per metterle a sistema

ENTI PUBBLICI

Costruire un dialogo di qualità per rispondere ai bisogni ed elogiare le buone passi del territorio

LA NOSTRA SOSTENIBILITÀ

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile | SDGs

Ci. Sta. I. persegue e supporta la diffusione di quei valori essenziali alla costruzione di un’economia sostenibile per dar voce ad un ecosistema di persone, civile, collaborativo e solidale. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS o Sustainable Development Goals o SDGs) sono centrali nella strategia di Ci. Sta. I. poiché sono essenziali per la misurazione dei progressi del territorio, dal locale all’internazionale.

Ci. Sta. I attraverso la costruzione di una rete territoriale forte concorre alla realizzazione dei seguenti SDGs:

LA NOSTRA SOSTENIBILITÀ

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile | SDGs

Ci. Sta. I. persegue e supporta la diffusione di quei valori essenziali alla costruzione di un’economia sostenibile per dar voce ad un ecosistema di persone, civile, collaborativo e solidale. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS o Sustainable Development Goals o SDGs) sono centrali nella strategia di Ci. Sta. I. poiché sono essenziali per la misurazione dei progressi del territorio, dal locale all’internazionale.

Ci. Sta. I attraverso la costruzione di una rete territoriale forte concorre alla realizzazione dei seguenti SDGs:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Se anche tu ci stai, resta in contatto con noi e scopri tutte le news